Telefono

+39 3311240971

E-mail

dr.ssa.saradeglinnocenti@gmail.com

Percorsi individuali e di gruppo

A Lucca, Pisa, online ed a domicilio

A Pisa ospedaletto c’è la possibilità di iniziare un percorso di Mindful eating, scoprendo la piacevolezza dell’alimentarsi con consapevolezza, in ascolto dei nostri segnali di fame e sazietà. Un’occasione per scoprire anche un rapporto gentile col nostro corpo, una relazione molto complessa per molte persone.

A molte persone capita, ogni volta che mangiano, di fare esperienza più di pensieri come “sto mangiando troppo”, “quello lo mangio per gola” oppure “devo forzarmi a mangiare” o chissà quanti altri pensieri.

Tante altre persone spesso mentre mangiano hanno la tv accesa o controllano il cellulare.

Questo avviene durante i pasti, ma pensieri giudicanti relativi al tema alimentare o alla nostra estetica (“troppo magra” “troppo grasso” ad esempio), che non lasciano spazio all’esperienza capitano continuamente prima e dopo i pasti.

Ok, a dire la verità capitano durante tutto l’arco della giornata, molto spesso quotidianamente.

Il cibo, sia esso salato o dolce, poi spesso mitiga alcune emozioni spiacevoli, proponendo una soluzione immediata a problemi che purtroppo potrebbero continuare a sussistere dopo.

Il cibo rischia quindi di assumere tanti ruoli e quello relativo alle nostre necessità fisiologiche potrebbe passare in secondo piano.

Le aspettative nei confronti dei nostri corpi, specialmente dal punto di vista estetico, sono tantissime.

Un percorso di mindful eating, con grande gentilezza e con pratiche da fare a casa, permette di fare un po’ di ordine in questo ambito riscoprendo tutti i tipi di fame , dando valore a ciascuna di esse.

Infatti se esiste la fame fisiologica, esiste anche quella del cuore (mangiare le lasagne può farci ri-attivare emozioni legate magari alle lasagne cucinate dalla nonna in infanzia) ed averne consapevolezza ci permette di ascoltare, nel primo caso di ascoltare il nostro senso di sazietà, nel secondo caso assaporare con grande consapevolezza, rendendoci conto che se siamo sazi, sono sufficienti spesso piccole quantità per ri-attivare quello che in realtà stavamo cercando: un’emozione. Quella della nonna ad esempio.

I percorsi di mindful eating possono essere su misura, oppure vi è anche la possibilità di partecipare ad un protocollo più strutturato (dal nome MB EAT) della durata di 9 settimane.

I percorsi possono essere anche arricchiti da esperienze di arteterapia (infatti fra altri strumenti che utilizzo nei miei percorsi vi sono proprio le arti terapie)

Per maggiori informazioni e per fissare un incontro, potete contattarmi:

  • 3311240971
  • dr.ssa.saradeglinnocenti@gmail.com

Articoli consigliati